Vai al contenuto

Scopri il
Servizio Civile Universale

Pubblicate le graduatorie

Scoprì di più nella pagina dedicata

Pubblicati i colloqui

Scoprì di più nella pagina dedicata

Origami

Scopri il nostro origami, stampalo, costruiscilo e passa parola!

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti al nostro canale Telegram, per essere sempre aggiornato su Bandi, avvisi e comunicazioni

  • Come partecipare al bando di servizio civile? Presentare la domanda online tramite SPID
  • Perché scegliere il servizio civile? Acquisire nuove competenze, rendersi utili e guadagnare 5300 euro in un anno
  • Le proposte e i progetti di FISM Bologna in ambito educativo


Fatti valere! Con FISM Bologna le tue competenze saranno CERTIFICATE! Potrai far valere le certificazioni nel tuo CV dopo il tuo servizio.

 

  • 💪 1 anno al servizio della comunità e maturare competenze certificate
  • 📅 25 ore di servizio per 5 giorni a settimana
  • 💰 444,50€ netti di rimborsi mensili.


Sarà l’occasione per imparare cose nuove o mettere in pratica quello che si ha studiato. Ciò che è certo è che sarà un’esperienza indimenticabile. Non ci credi? Ecco qualche testimonianza dei nostri volontari:

In Radio su Radio Mater

Il servizio Civile Universale è un’opportunità per i giovani, dai 18 ai 29 anni non compiuti al momento della presentazione della domanda, di un anno di servizio in una realtà del territorio in ambito pubblico o non profit. È un’opportunità di crescita e di formazione personale in parte teorica, attraverso i corsi di formazione generale e specifica, ed in gran parte sul campo a fianco degli operatori del servizio scelto.

Leggi di più

#Diventavolontario

Sono Sara ho 28 anni e ho appena terminato il mio servizio civile universale presso una scuola dell’infanzia gestita dalla Fism Bologna. Ho saputo dell’opportunità tramite un annuncio online e ho deciso di candidarmi. Sono sempre stata interessata a lavorare con i bambini e vedevo questa esperienza di volontariato come un’occasione perfetta per mettermi alla prova e capire se fosse davvero la strada giusta per me.

Caro Yurii, Cara Elena, Cara Unione Europea

Ci sono quasi solo ragazze in questo gruppo. Come i due compagni che operano a contatto con i bambini nelle strutture FISM di Bologna, FISM che appunto significa Federazione Italiana Scuole Materne e comprende anche servizi di doposcuola o d’altro tipo a favore di bambini e famiglie. Stanno svolgendo il loro anno di servizio civile e per oggi trascorreranno la mattinata con Daniele Lugli e con me per conoscere il Movimento Nonviolento…

Leggi di più

#Diventavolontario

Sono Andrea ho 25 anni, per me è stata un’esperienza fantastica, ho amato ogni momento passato con i bambini. E’ stato davvero gratificante vederli crescere e sviluppare le loro abilità, ho anche imparato molto dagli insegnanti della scuola. E’ stata un’esperienza di vita che non dimenticherò mai.

Il sistema di identità digitale SPID per partecipare al servizio civile universale

“Per partecipare al prossimo bando per la selezione ad operatore volontario del servizio civile universale, in uscita entro la fine dell’anno, occorrerà avere a disposizione l’identità digitale.

I giovani tra i 18 e i 28 anni che vorranno presentare domanda dovranno infatti utilizzare SPID per accedere alla piattaforma on-line DOL, lanciata lo scorso anno per consentire una candidatura al bando più veloce, semplice e trasparente.

È importante, quindi, che tutti i giovani interessati al servizio civile universale che non hanno ancora SPID si attivino sin da subito per acquisire la propria identità digitale, così da essere già pronti quando sarà pubblicato il bando.

Ricordiamo che SPID è il sistema unico di identità digitale che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un’unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. L’utilizzo dello SPID è gratuito. Anche richiedere SPID è gratuito, ma se si decide di farlo con il riconoscimento via webcam, gli operatori potrebbero richiedere il pagamento per questo servizio aggiuntivo.”