Vai al contenuto

Servizio Civile Digitale
-
Bando SCD 2023

Pubblicati i Colloqui di selezione

La pubblicazione di tale calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo presentato la domanda, non si presenti al colloqui nei giorni stabiliti, senza giustificato motivo, sarà considerato escluso dalla selezione per non aver completato la relativa provedura

Il nostro progetto
"Tutoraggio Digitale
in educazione"

ha posti su Bologna e Provincia

Domande ricevute a copertura dei posti
domande 100%

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone con credenziali SPID

Scopri il nostro progetto, scopri il obiettivi e cosa andrai a fare nelle nostre Scuole

Scopri gli elementi essenziali del nostro progetto

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre
le ore 14:00 del 28 settembre 2023

Ottobre - Novrembre 2023

L’avvio in servizio è previsto entro il 28 dicembre 2023. I progetti hanno una durata di 12 mesi.

Cosa prevede il progetto?

Obiettivo

il progetto vuole orientare e educare i cittadini all’utilizzo dei servizi digitali affinché tutti possano avere accesso alle risorse e opportunità della comunicazione didattica digitale e possano crescere nelle competenze e professionalità

Obiettivo

potenziare i servizi di facilitazione digitale, anche in maniera individualizzata e personalizzata alle esigenze del singolo

Obiettivo

facilitazione digitale: potenziare ed istituire servizi di facilitazione digitale nei confronti degli operatori scolastici e delle segreterie con poche competenze digitali per un uso autonomo e consapevole degli strumenti tecnologici
(smartphone, tablet, pc, conoscenza dei siti, delle app, di piattaforme e dei servizi on-line)

Obiettivo

promuovere iniziative e servizi che educhino il personale scolastico, studenti e famiglie, ad un uso consapevole dello smartphone, dei social, dei registri elettronici (o affini) e degli strumenti on line in genere a scopo didattico e li informino circa il loro uso corretto.

Giorni a settimana

25 ore a settimana

Giorni di permesso retributi

superati i quali decade il progetto

Giorni di Malattia retribuiti

+ 15 giorni di malattia non restribuiti

€ 507,30

al mese

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti al nostro canale Telegram, per essere sempre aggiornato su Bandi, avvisi e comunicazioni