Ente - Ida Poli Società Cooperativa Sociale

Cod. RER: RER0460A61
Via Massarenti 9/C, 40054, BUDRIO – BOLOGNA
Telefono: 051 802479
Codice Fiscale: 03923180370
www.coopidapoli.it/SanMamante.html

Ida Poli è stata una figura emblematica per Budrio. Una vita da portalettere, entrava quotidianamente nelle case e nei cuori delle famiglie budriesi offrendo aiuto e calore umano e facendosi punto di riferimento nel modo più umile e vicino alle esigenze di tutti.
Le sue doti umane insieme alla longevità (è morta all’età di 108 anni) vogliono essere per noi ispirazione ed auspicio per il cammino che abbiamo intrapreso.
SOLCO IDAPOLI Società Cooperativa Sociale persegue l’interesse generale della Comunità sociale alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini (L. 8/11/1991 n. 381 art. 1, lett. a).
Ha iniziato la sua attività nel febbraio 1990 quale espressione concreta di alcuni soci fondatori che hanno inteso dare una risposta ai bisogni di carattere socio – assistenziale ed educativi del territorio, ispirandosi ai principi associativi della dottrina sociale della Chiesa, quali la cooperazione nella solidarietà tra singoli e gruppi sociali, aiuto reciproco.
La cooperativa assume strada facendo lo spirito e la cultura dei principi della mutualità del movimento cooperativo, ed in rapporto ad essi agisce, senza fini di speculazione privata.
Si propone di continuare nel cammino e di sostenere il valore della centralità della persona e della dignità del lavoro, la priorità dell’uomo sul denaro, il principio dell’equità e della solidarietà, il principio della partecipazione organizzata, alla luce della sussidiarietà.
Tali obiettivi sono raggiunti grazie alla partecipazione dei soci i quali, impegnando le proprie risorse fisiche, materiali e morali, partecipano alle attività e alla gestione della cooperativa, promuovendone la diffusione, la conoscenza ed il radicamento nel territorio in cui opera.
Opera per creare le migliori condizioni verso i soci, coniugando la mutualità interna con la sussidiarietà, la stabilità occupazionale con l’esigenza di dare valore e senso all’occupazione, rendendola non più fine a se stessa o subalterna al mercato, ma aiutando a promuovere, attraverso il lavoro, la crescita della comunità locale.
Si impegna ad investire nella formazione e nell’aggiornamento delle competenze dei soci lavoratori per fornire servizi efficaci ed efficienti.
É socia del Consorzio Comunità Solidale di Imola e del Consorzio Solco Civitas.
Le sue sedi
