Vai al contenuto

Ente - Istituto Farlottine Soc. Coop Sociale

Cod.SU: SU00152A54
Cod. RER: RER0460A58
Via della Battaglia 10, 40141, BOLOGNA
segreteria@farlottine
Telefono: 051 470331
Codice Fiscale: 3081671202

http://www.farlottine.it

La fondatrice dell’Istituto Farlottine è Assunta Viscardi, laica domenicana, maestra e scrittrice, nata a Bologna nel 1890 e morta nel 1947. Assunta ha sempre fatto la maestra, ha amato i bambini e i poveri più di se stessa, ha scritto molti libri e ha promosso diverse iniziative a favore dei bimbi più bisognosi e delle persone povere della città.

È lei che ha dato vita all’Opera di San Domenico per i Figli della Divina Provvidenza, l’ente ecclesiastico che ancor oggi è proprietario dell’Istituto Farlottine. Si è adoperata senza posa perché, diceva, è bene che ogni bambino «abbia la sua speciale carezza, uno speciale senso di protezione, di cura, di affetto, come se fosse unico».

Lo scopo di Assunta, infatti, era quello di «educare alla bellezza» perché, diceva, «far sentire, capire, apprezzare la bellezza è mettere basi di felicità e di bontà».

Ai tempi di Assunta c’erano tante povertà: erano miserie ben riconoscibili perché riguardavano i beni materiali e la scarsità di istruzione. Oggi i bisogni sono più nascosti e per certi aspetti ancor più temibili di quelli di un tempo. Oggi è l’intera famiglia che si trova in difficoltà e i bambini sono forse coloro che pagano il prezzo più alto di questo stato di disorientamento e incertezza.

La nostra azione educativa, quindi, intende sostenere la famiglia nel suo ruolo educativo. Oggi le povertà sono soprattutto spirituali e affettive. Sono meno visibili di quelle dell’indigenza materiale, ma sono più gravi, perché intaccano non il corpo ma lo spirito.

Le sue sedi

Scuola Primaria e dell'infanzia Paritaria San Domenico

Scuola Primaria Paritaria Santa Caterina

Scuola Secondaria di Primo Grado Paritaria San Tommaso

Porticina