Vai al contenuto

Ente - Parrocchia San Giovanni Battista

Cod.SU: SU00152A61
Cod. RER: RER0460A56
Via del Corso 2, 40051, MALALBERGO – BOLOGNA

Telefono: 051 874308
Codice Fiscale: 92015850370

Dedica a San Giovanni Battista, è l’edificio di culto, fra tutti quelli del nostro territorio, che ha mantenuto inalterate le sue linee architettoniche esterne nonostante i numerosi restauri che si sono susseguiti nei secoli.
La prima chiesa, esistente nel XII secolo, fu dedicata a Sant’Eutropio e probabilmente era ubicata nelle vicinanze del monastero dedicato allo stesso Santo.
Nel 1231, centocinquanta famiglie lombarde acquistarono dal Senato bolognese il territorio posto nella “Valle dei Conti”, odierno territorio di Altedo e di Minerbio.
Il contratto fu firmato il 24 giugno e i nuovi residenti, per festeggiare questo evento, dedicarono a San Giovanni Battista i luoghi di culto dei due centri in onore del Santo ricordato quel giorno dal calendario ecclesiastico.
Una delle opere di maggior pregio conservata al suo interno è Pala dell’Altare Maggiore, tela cinquecentesca attribuita al pittore bolognese Prospero Fontana (Bologna 1512 – ivi 1597) raffigurante la“Natività di San Giovanni Battista”.
Vi sono pure tre interessanti “croci processuali” appartenenti alle Confraternite del “”SS. Sacramento” e del “SS. Crocefisso”. Sono presenti alcune sculture di pregio e tra esse spicca quella raffigurante Santa Rita da Cascia.
Di lodevole interesse è l’antica torre campanaria che ospita un orologio, eseguito nel 1734, da Carlantonio Facchini. Curiosa la sua peculiarità: lo scorrere del tempo viene segnalato da una sola lancetta.

Le sue sedi

Scuola dell'infanzia Sacro Cuore Altedo

Dopo Scuola Scuola dell'infanzia Sacro Cuore Altedo