Ente - Parrocchia Santo Stefano
Una comunità cristiana a Bazzano è già attestata nel 789, riunita nella chiesa dedicata al protomartire Santo Stefano. Appartenuta alla diocesi modenese fino al 1397, anno in cui papa Bonifacio IX la unì alla diocesi di Bologna, la chiesa di S. Stefano fu aggregata alla pieve di S. Andrea in Corneliano (ora Montebudello). Da allora la parrocchia di Bazzano è rimasta sempre in diocesi bolognese.
Con il Concilio di Trento (1545-1563) la nostra parrocchia, come tutte le altre realtà analoghe, vide definito il suo ministero pastorale. Essa venne concepita come una porzione determinata della diocesi, dotata di una chiesa propria, con una precisa popolazione e affidata alla cura di un proprio pastore. Nel 1573 il cardinale Gabriele Paleotti, arcivescovo di Bologna, promosse la chiesa parrocchiale di S. Stefano a pieve, assoggettandole le parrocchie di Oliveto, Crespellano, Pragatto, Monte Maggiore e Montebudello. Prima della fine del XVI secolo la chiesa di Bazzano divenne anche sede di vicariato.
[Tratto dal sito istituzionale dell’ente]Le sue sedi

Scuola Infanzia Santo Stefano
