Vai al contenuto

Il Servizio Civile è un sistema che prevede la partecipazione di vari attori e
l'organizzazione di alcune fasi.

Attori:

Lo Stato,
Gli Enti di accoglienza,
I Volontari

Fasi:

il bando per i progetti; la presentazione dei progetti; la valutazione e graduatoria; l'approvazione dei progetti finanziabili; il bando per la selezione dei volontari.

Domande di partecipazione

Chi può presentare domanda di partecipazione?

Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadini dell’Unione europea;
  • cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
  • I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
  • I cittadini Extra-UE con permesso di soggiorno di soli 6 mesi possono comunque presentare domanda in quanto la condizione di regolarmente soggiornante deve essere posseduta dal candidato al momento della presentazione della domanda. Il requisito deve ovviamente essere mantenuto per tutta la durata del servizio civile e il mancato rinnovo del permesso comporterebbe l’esclusione all’avvio o durante il servizio.

Sono altresì ammissibili le domande di coloro che avendo presentato istanza per il rilascio del permesso di soggiorno sono in attesa di conoscerne l’esito e sono in possesso della ricevuta attestante l’avvenuta presentazione dell’istanza.

E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per unico progetto di Servizio Civile e per una specifica sede. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti del bando.

 

Esclusioni

Non possono presentare domanda di partecipazione:

  • i giovani che non hanno compiuto 18 anni o già compiuto i 29 anni;
  • gli appartenenti ai corpi militari e alle forze di Polizia;
  • i cittadini che hanno riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
  • i giovani che già prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di volontari;
  • i giovani che abbiano interrotto il servizio civile prima della scadenza;
  • i giovani che abbiano in corso con l’Ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti, nell’anno precedente, di durata superiore a 3 mesi. Per anno precedente sono da intendersi i 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando.